Titolo articolo
Coherence of Visual and Epistemic Elements in Multimodal Artifacts for the Cultural Heritage Education. The Case Study of the Vitruvian Man by Leonardo da Vinci
Data di pubblicazione
23.03.2019
Autori
Dalai G., Martini B., Perondi L.
Pubblicato in
Proceedings of the 1st International and Interdisciplinary Conference on Digital Environments for Education, Arts and Heritage, pp. 411–421
Summary
In questo articolo avanziamo l’ipotesi che in un artefatto comunicativo per la rappresentazione di elementi di conoscenza relativi ad un’opera d’arte, nella fattispecie “L’Uomo Vitruviano” di Leonardo Da Vinci, sia possibile individuare una relazione tra variabili di coerenza visiva (retorica e grafica) e di coerenza epistemica (riduzione agli elementi essenziali, autonomia incompleta, organizzazione delle conoscenze), e che questa relazione influenzi la comprensione dei contenuti dell’opera.
Viene fornita una descrizione delle figure retoriche metalogiche e un approfondimento del concetto di “tratti costituenti”, e su come questi elementi possono essere manipolati per creare artefatti comunicativi.
Il disegno sperimentale delineato suggerisce un criterio per lo sviluppo di sistemi di segni e contenuti legati ad un’opera d’arte.
---
Tutte le immagini a corredo del presente articolo sono a bassa risoluzione e degradate, al solo scopo di uso didattico o scientifico senza scopo di lucro. Eventuali diritti rimangono nella proprietà dei titolari.
Examples of synecdoche in a set of pictograms for the Mexico 1968 Olympic
Albrecht Dürer, Menschlicher Proportion durch Albrechten Durer von Nurerberg,1528. Table K. Available at archive.org
Examples of graphic artifacts showing the combination of variables of visual and epistemic coherence
Leggi l'articolo completo sul sito dell'editore
Potrebbero interessarti anche questi articoli…
Alpaca Società Cooperativa
Alpaca è una cooperativa creata da un gruppo multidisciplinare di designer, grafici, illustratori e ricercatori. Lavoriamo con le persone e per le persone con l'intento di realizzare contenuti e strumenti originali in ambito culturale e sociale.
Subscribe
Get access to latest news and all the features by subcribing here.
Via Ortigara, 13 A — 44121 Ferrara (FE)
info@alpacaprojects.com — p.i. 01975230382