Articolo

The Reference Frame

Designing interactive artifacts for teaching

Titolo articolo
Sinsemia as a tool for designing interactive artifacts for teaching. The case study of The topography of Dante’s Inferno and the detailed definition of reference frame

Autori
Bonora G., Dalai G., De Rosa D., Imperato A., Martini B., Perondi L.

Pubblicato in
2CO Communicating Complexity. Contributions from the 2017 Tenerife Conference, pp. 94–104. ISSN 978-84-09-10171-9

Summary

Contesti portatili

In questo articolo viene preso in esame il caso studio del sito web della "Tipografia dell'Inferno di Dante" approfondendo la descrizione di uno degli elementi del quadrifoglio sinsemico (synsemic quatrefoil): il reference frame. Viene fornito un framework storico/teorico sul concetto di “contesto” e l’ipotesi su come il reference frame agisca da contesto “portatile” e compresso, la cui corretta decompressione determina la comprensione dell’artefatto sinsemico. Viene esposta inoltre una indagine tramite focus group con insegnanti in formazione e in servizio riguardo all’efficacia didattica e alle possibili modalità di utilizzo del sito web.

Di particolare interesse è l’osservazione di come l’utilizzo di un reference frame (specialmente se in presenza di un mediatore didattico iconico) generi nel lettore una aspettativa di fedele trasposizione dei contenuti dell’opera letteraria.

---
Tutte le immagini a corredo del presente articolo sono a bassa risoluzione e degradate, al solo scopo di uso didattico o scientifico senza scopo di lucro. Eventuali diritti rimangono nella proprietà dei titolari.

John_Ogilby_-_The_Road_from_London_to_the_City_of_Bristol_1675

John Ogilby, Strip map from the 1675 Britannia Atlas, showing the route from London to Bristol. Image retrieved from commons.wikimedia.org under public domain

mercatore-gubernatio

Mercator, Literarum latinarum, quas Italicas, cursoriasque vocat, scribendarum ratio, Lovanio: Rutgerus Rescius, 1540. Image retrieved from www.rarebookroom.org

schema-dante

The scheme of the funnel-shaped reference frame of the Topography of Dante’s Inferno

Leggi l'articolo completo sul sito dell'editore

Potrebbero interessarti anche questi articoli…

Alpaca Società Cooperativa

Alpaca è una cooperativa creata da un gruppo multidisciplinare di designer, grafici, illustratori e ricercatori. Lavoriamo con le persone e per le persone con l'intento di realizzare contenuti e strumenti originali in ambito culturale e sociale.

Subscribe

Get access to latest news and all the features by subcribing here.

Via Ortigara, 13 A — 44121 Ferrara (FE)
info@alpacaprojects.com — p.i. 01975230382