Articolo

The Interactive Topography of Dante’s Inferno

Design of Didactic Tools

Titolo articolo
The Project “Interactive Topography of Dante’s Inferno”. Transfer of Knowledge and Design of Didactic Tools

Data di pubblicazione
29.11.2017

Link
https://doi.org/10.3390/proceedings1090875

Autori
Bonora G., D’Ugo R., Dalai G., De Rosa D., Imperato A., Martini B., Perondi L.

Pubblicato in
Proceedings 2017, 1(9), 875.

Summary

Una nuova concezione di strumenti a supporto della didattica

In questo articolo si prende in esame il caso studio della "Topografia dell'Inferno di Dante", sito web interattivo con l'obiettivo di fornire una modalità di accesso alternativa all'opera letteraria, adatta a studenti delle scuole secondarie di primo grado. La particolarità dello studio deriva dalla commistione di design della comunicazione, interaction design e didattica.

Viene esposta la sperimentazione didattica e i test di usabilità condotti sulla prima versione del sito.

Vengono inoltre articolati gli elementi di costruzione di un artefatto sinsemico e il framework teorico di didattica, il quale abbraccia concetti come la trasposizione dei saperi e i mediatori didattici.

---
Tutte le immagini a corredo del presente articolo sono a bassa risoluzione e degradate, al solo scopo di uso didattico o scientifico senza scopo di lucro. Eventuali diritti rimangono nella proprietà dei titolari.

Parti dante

Interface of the Topography of Dante's Inferno, components and layout.

cerbero

Detail on the character Cerbero, with illustration, data and navigation options

Leggi l'articolo completo sul sito dell'editore

Potrebbero interessarti anche questi articoli…

Alpaca Società Cooperativa

Alpaca è una cooperativa creata da un gruppo multidisciplinare di designer, grafici, illustratori e ricercatori. Lavoriamo con le persone e per le persone con l'intento di realizzare contenuti e strumenti originali in ambito culturale e sociale.

Subscribe

Get access to latest news and all the features by subcribing here.

Via Ortigara, 13 A — 44121 Ferrara (FE)
info@alpacaprojects.com — p.i. 01975230382